fbpx

Cosa è Twitter❓

Newsletter n° 7
by WebMk Italia venerdì, 15 Mag 2020
Digital 2019, report sullo stato globale del digitale

Tempo stimato di lettura: 22 minuti

Twitter, la storia

Twitter il logo aziendale

La storia❗️

Twitter prese vita nel mese di luglio del 2006 e raggiunse rapidamente popolarità in tutto il mondo. Nel 2012 aveva già raggiunto i 500 milioni di iscritti con 200 mil. attivi almeno una volta al mese. Nel 2013 era uno dei dieci siti più visitati e fu descritto come “l’ SMS di Internet”, nel 2016 contava oltre 319 mil. di utenti attivi.

Twitter è un servizio di notizie e microblogging (pubblicazione costante di piccoli contenuti in rete in forma di brevi messaggi) con sede a San Francisco (Stati Uniti). Recentemente oggetto della cronaca mondiale sulla pandemia, per aver proposto ai 5.000 dipendenti di continuare a lavorare da casa “per sempre”.

Twitter mette a disposizione degli utenti una pagina personale, il profilo, aggiornabile tramite messaggi di testo con una lunghezza massima di 280 caratteri incluse emoji ma anche con immagini e video e link esterni.

Cercando e scrivendo queste note sulla lunghezza dei tweet di 280 caratteri, sono rimasto sorpreso come (ricerca articoli degli ultimi 12 mesi) anche grandi blogger o aziende di marketing riportino ancora il dato di 140 caratteri come limite, cambiato nel lontano 2017.

Il nome è dovuto ad una ricerca del suo fondatore Dorsey che cercando in un dizionario una parola che si potesse adattare dichiarò “..ci siamo imbattuti nella parola “twitter”, era semplicemente perfetta. La definizione era: “una breve raffica di informazioni irrilevanti” e “un cinguettio di uccelli”, e questo è esattamente ciò che era il prodotto.“.

La sua popolarità ebbe una svolta nel 2007 durante un festival in cui venivano proiettati, su due grandi schermi da 60 pollici, gli stream dei Tweet pubblici, in questa occasione Twitter ricevette il Web Award Price..

Il 22 gennaio 2010 è stato il giorno del primo Tweet inviato dallo spazio: l’autore è stato l’astronauta della NASA Timothy Creamer dalla Stazione Spaziale Internazionale. A partire dalla fine di novembre dello stesso anno diversi altri astronauti della NASA hanno iniziato ad inviare aggiornamenti tramite un account comune: @NASA_Astronauts.

Nello stesso periodo l’astronauta italiano Paolo Nespoli, tornato nella Stazione Spaziale Internazionale per una missione dell’ESA, ha iniziato ad inviare tramite il suo account personale aggiornamenti costanti e foto della Terra vista dallo spazio. L’astronauta è inoltre uno dei celebri protagonisti del video con cui Twitter a marzo del 2011 ha celebrato i 5 anni dal lancio del servizio.

Il servizio è diventato estremamente popolare, anche come concorrente di Facebook, grazie alla semplicità ed immediatezza di utilizzo. Esistono diversi esempi in cui Twitter è stato usato dagli utenti per diffondere notizie, come strumento di giornalismo partecipativo. Ad esempio, nel caso del terremoto in Abruzzo del 6 aprile 2009, gli utenti Twitter hanno segnalato la notizia prima dei media tradizionali.

Twitter deve la sua semplicità anche alla mancanza di alcune funzioni tipicamente riscontrabili in reti sociali come Facebook.

Dall’11 dicembre 2009 le lingue attive in Twitter sono il francese, l’italiano, il tedesco e lo spagnolo insieme all’inglese ed al giapponese che erano presenti fin dall’inizio.

Nel maggio 2016, la società ha rivoluzionato il funzionamento della piattaforma, facendo sì che nomi degli utenti, link delle immagini non vengano conteggiati nei 140 caratteri canonici. Inoltre, i tweet che iniziano con una menzione sono visibili a tutti e non solamente all’utente menzionato. Nel settembre 2017 Twitter ha raddoppiato la lunghezza dei messaggi, portandola a 280 caratteri.

Il 30 aprile 2009, Twitter ha cambiato la sua interfaccia web con l’aggiunta di una barra di ricerca e un riassunto di temi di attualità (“Temi di Tendenza” o Trending Topics), cioè le frasi più comuni che compaiono nel messaggio.

«Ogni aggiornamento pubblico inviato a Twitter da qualsiasi parte del mondo può essere immediatamente indicizzato e utilizzato per la ricerca in tempo reale», dice Biz Stone. «Con questa funzione che Twitter ha recentemente lanciato, è diventato, a sorpresa, un motore di ricerca per trovare ciò che sta accadendo ora».

Diversamente da Facebook o altri social network, non esiste una chat o l’invio di file allegati, e non è consentito inviare messaggi a persone che non sono follower. I messaggi possono essere ricevuti solo se il destinatario è un following del mittente; invece, per inviare un messaggio diretto è sufficiente avere il destinatario come follower.

Il 14 settembre 2010, a quasi 5 anni dal lancio, Twitter ha lanciato una nuova interfaccia completamente rivisitata con una migliore integrazione delle funzionalità via via introdotte durante gli anni e ha cambiato il suo logo. (Fonte Wikipedia)

 Cosa è Twitter ?

Cosa è Twitter ?

Cosa è Twitter

Twitter, che in inglese vuol dire “cinguettare” (da qui il logo di un uccellino), è un servizio gratuito per amici, familiari e colleghi, aziende e professionisti utile a comunicare e rimanere in contatto attraverso lo scambio di messaggi rapidi e frequenti.

Le persone pubblicano i “Tweet”, cinguettii, che possono contenere foto, video, link e del testo. Questi messaggi vengono pubblicati sul profilo, inviati ai follower e possono essere trovati attraverso la ricerca di Twitter. Scopri di più su come utilizzare Twitter. (Fonte Twitter)

Twitter è molto popolare e abbastanza rispettoso della privacy degli utenti (sicuramente più di altri social network), un mondo completamente diverso – sia nel funzionamento che nei contenuti – rispetto a Facebook. Non ci sono amicizie da accettare o contraccambiare, tutti i post sono liberamente leggibili da chiunque (eccetto i messaggi diretti) e non ci sono eventi o giochi a cui partecipare.

Mentre su Facebook sono le “amicizie” che permettono di inviare/ricevere richieste di amicizia da approvare o rifiutare, su Twitter esistono followers e following, ovvero persone che seguono i vostri aggiornamenti (followers) e persone di cui si seguono gli aggiornamenti (following).

Alcune persone usano Twitter per scoprire personalità ed aziende interessanti online, scegliendo di seguire i loro tweet. Il grande fascino di Twitter è la facilità di ricerca. Si possono tracciare centinaia di utenti Twitter coinvolgenti e leggere i loro contenuti con un’occhiata, che è l’ideale per il nostro mondo moderno con deficit di attenzione.

Twitter utilizza una limitazione della dimensione del messaggio mirata per mantenere le cose facili da cercare: ogni tweet di microblog è limitato a 280 caratteri o meno.

Questo limite di dimensioni promuove l’uso mirato e intelligente del linguaggio, il che rende i tweet facili da ricercare e difficili da scrivere. Questa restrizione dimensionale ha reso Twitter uno strumento sociale popolare.

Le persone inviano tweet per una serie di motivi: vanità, attenzione, auto promozione spudorata delle loro pagine Web o pura noia. La stragrande maggioranza dei tweeter pubblica a livello ricreativo, è un’occasione per gridare al mondo e fare festa con quante persone leggono i loro tweet.

Tuttavia, un numero crescente di utenti Twitter invia contenuti utili e questo è il vero valore di Twitter.

Fornisce un flusso di aggiornamenti rapidi da amici, familiari, studiosi, giornalisti ed esperti. Permette alle persone di diventare giornalisti dilettanti della vita, descrivendo e condividendo qualcosa che hanno trovato interessante della loro giornata.

Tra le altre cose, Twitter è un modo per conoscere il mondo attraverso gli occhi di un’altra persona.

I tweet possono provenire da persone in Thailandia quando le loro città vengono allagate. Tuo cugino soldato in Afghanistan potrebbe descrivere le sue esperienze di guerra; tua sorella in viaggio in Europa condivide le sue scoperte quotidiane o un amico di rugby potrebbe twittare dalla Coppa del mondo di rugby. Questi microblogger sono tutti mini-giornalisti a modo loro e Twitter offre loro una piattaforma per inviare un flusso costante di aggiornamenti direttamente dai loro laptop e smartphone.

 

Perchè avere un profilo aziendale su Twitter ?
Perché avere un profilo aziendale su Twitter

Perché avere un profilo aziendale su Twitter ❓

 

Twitter è una piattaforma innegabilmente potente per aumentare la portata online della tua azienda. L’utente medio di Twitter segue cinque aziende e l’80% di tutti gli utenti di Twitter ha menzionato un marchio in un Tweet. Con il giusto piano di marketing, le aziende possono utilizzare la piattaforma per creare campagne di social media di successo per aumentare le vendite, aumentare il riconoscimento del marchio e aumentare il servizio clienti.

I tweet multimediali aiutano a differenziare la tua attività dagli altri e i tweet con immagini ottengono il 150% in più di retweet, quindi è buona norma mescolare i contenuti con immagini e video.

Twitter come strumento di marketing

Migliaia di persone pubblicizzano i loro servizi di reclutamento, consulenza e negozi al dettaglio utilizzando Twitter, e funziona. Il moderno utente esperto di Internet si è stancato della pubblicità televisiva. Le persone preferiscono la pubblicità che sia veloce, meno invadente e che possa essere attivata o disattivata a piacimento. Twitter è proprio questo; quando scopri come funzionano le sfumature del tweet, puoi ottenere buoni risultati pubblicitari utilizzando Twitter.

Twitter come strumento di messaggistica sociale ?

Sì, Twitter è un social media, ma è più che un servizio di messaggistica istantanea. Twitter è scoprire persone interessanti in tutto il mondo. Può anche riguardare la costruzione di un seguito di persone che sono interessate a te, al tuo lavoro od ai tuoi hobby e quindi fornire a quei follower un valore di conoscenza ogni giorno.

Perché alle celebrità piace Twitter ?

Twitter è diventata una delle piattaforme di social media più utilizzate perché è sia personale che rapida. Le celebrità usano Twitter per creare una connessione personale con i loro fan.

Katy Perry, Ellen DeGeneres e il presidente Trump sono alcuni dei famosi utenti di Twitter. I loro aggiornamenti quotidiani promuovono un senso di connessione con i loro follower, che è potente per scopi pubblicitari e anche avvincente e motivante per le persone che seguono le celebrità.

Come Funziona Twitter

Il nostro profilo Twitter

Come funziona Twitter

Su Twitter è possibile avere profili personali, aziendali, di attività o di professionisti e non ci sono particolari restrizioni.

Registrarsi su Twitter è molto semplice serve un indirizzo di email o un numero di cellulare ed una password e il gioco è fatto. Dopo l’accesso ci si trova sul proprio profilo che suggeriamo di personalizzare con il nome, una bio di massimo 160 caratteri e se si vuole si può indicare la propria posizione geografica.

Sono inoltre disponibili due aree per una immagine rettangolare (se ne possono trovare o realizzarle ad hoc) e un area rotonda per l’eventuale logo aziendale.

Twitter è disponibile come app per tutte le piattaforme Apple Ios e Android (Tablet e Smartphone) e come client gratuito per i desktop Windows e Apple.

Se utilizzate Twitter vi consigliamo “TweetDeck”, un’applicazione di dashboard dei social media per la gestione di più account Twitter. Originariamente un’app indipendente, TweetDeck è stata successivamente acquisita da Twitter Inc. e integrata nell’interfaccia di Twitter. TweetDeck è disponibile solo in versione per il desktop vista la mole di informazioni che può gestire, specialmente avendo più account.

Tweetdeck

TweetDeck, la tipica schermata a colonne personalizzabile

L’ Opinione❗️

L’opinione di chi scrive è che personalmente preferisco Twitter a Facebook o a Linkedin per almeno due motivi in genere e in particolare in questo periodo con questa pandemia in atto.

È vero che l’utilizzo di 280 caratteri rende un uso di Twitter, nella maggioranza dei casi, a persone od aziende che lavorano seriamente e propongono un linguaggio mirato ed intelligente nei loro tweet, quindi si sono personalmente un grato utilizzatore di Twitter.

Twitter, scegliendo i giusti canali da seguire, following,  è una fonte selezionatissima per informazioni, comunicazioni ufficiali, novità delle aziende o del nostro mondo del social marketing, il secondo motivo.

In particolare in questo periodo è stato il mio canale di informazioni Italiano ma anche globale, di informazioni sull’andamento della pandemia e sulle novità, spesso non rassicuranti al momento, che la riguardavano.

In termini di business è un canale che tutte le aziende, attività professionali e locali dovrebbero includere nel loro pacchetto di attività Social per tenere informati i propri clienti ed acquisirne di nuovi nell’ottica di utilizzare anche Twitter per comunicare notizie, eventi e nuovi prodotti oltre ad altri Social più generici e di massa.

Per le aziende Twitter deve anche essere una fonte privilegiata per seguire giornalisti ed esperti del proprio settore e per creare da queste informazioni dei contenuti espansi e condivisibili.

Pinterest

Seguici sul nostro
profilo Twitter

We Are Social, be Social, “Siamo Social, sii Social”,

Gli italiani 🇮🇹 sono 50 milioni connessi ad internet e il 94% usa Google o Google Maps per cercare le attività 🏪 e tu ci sei ?

Vuoi promuovere servizi 📈 e prodotti 🍕 su Google My Business ?

✅ Possiamo parlarne di persona od in una video conferenza, senza impegni, per creare la tua scheda su Google My Business per non perdere nemmeno un cliente, basta fissare un appuntamento 📆 !!

We Are Social, be Social, “Siamo Social, sii Social”, è il nostro motto e riassume in cinque parole la nostra filosofia e la nostra mission.

🤙 ora il 041 86 27 032 per informazioni.

Il nostro servizio di Social Media Management, o SSM, è lo strumento di produttività necessario ed ugualmente utile per le piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori specialmente per la gestione di una scheda aziendale su Google My Business.

All’interno della nostra piattaforma siamo in grado di pianificare e gestire la pubblicazione di contenuti sotto forma di post, offerte ed eventi e la creazione di report e l’analisi dei visitatori nonché il monitoraggio delle richieste.

Se avete una domanda, un progetto da proporci od una curiosità da soddisfare non esitate a chiamare 🤙 il 041 86 27 032 od a scriverci ✍️ direttamente dal sito.

Social Media Management
WebMk Italia la Newsletter di venerdì 15 Maggio 2020, appuntamento tra quindici giorni.
Newsletter, contenuti esclusivi sui misteri dei Social Media

Prossimo appuntamento, venerdì 29 maggio con la Newsletter n° 8

Pinterest, una vetrina di immagini

Profilo e gestione contenuti su Twitter ?

realizziamo grafica e contenuti professionali

Abbonati alla ns. 🗞 Newsletter

😀Grazie, ora sei iscritto alla Newsletter di WebMk Italia

Pin It on Pinterest

Share This
Avvia la chat
1
💬 Possiamo aiutarti ?
Salve 👋
possiamo aiutarti !