fbpx

Cosa è WhatsApp❓

Newsletter n° 9
by WebMk Italia venerdì, 12 Giu 2020
Digital 2019, report sullo stato globale del digitale

Tempo stimato di lettura: 26 minuti

Cosa è WhatsApp
Fonte: We Are Social – Hootsuite

La storia❗️

L’applicazione fu creata nel 2009 da Jan Koum di Kiev e da Brian Acton, due ex impiegati della società informatica Yahoo !

Koum ha chiamato l’app “WhatsApp”, il nome deriva dall’unione dell’espressione inglese What’s up, che significa “Che cosa succede ?”, e “App”, ovvero applicazione. Inizialmente l’applicazione fu sviluppata solo per iOS, per poi essere diffusa su tutti i principali sistemi operativi per smartphone.

Il 24 febbraio 2009, fu fondata la WhatsApp Inc., in California. Tuttavia, poiché le prime versioni di WhatsApp si bloccavano spesso o si bloccavano in un punto particolare, Koum voleva arrendersi e cercare un nuovo lavoro, ma Acton lo incoraggiò ad aspettare “qualche altro mese”.

Nel giugno 2009, Apple lanciò le notifiche push, consentendo agli utenti di eseguire il ping quando non stavano utilizzando un’app. Koum modificò WhatsApp in modo che quando viene modificato lo stato di un utente, tutti gli utenti della rete dell’utente vengano avvisati. WhatsApp 2.0 è stato rilasciato con un componente di messaggistica e il numero di utenti attivi è aumentato improvvisamente a 250.000. Acton era ancora disoccupato e gestiva un’altra startup, e decise di unirsi alla compagnia.

Nell’ottobre 2009, Acton convinse cinque ex amici di Yahoo a investire $ 250.000 in finanziamenti iniziali, e Acton divenne un co-fondatore e ricevette un interesse, è entrato ufficialmente il 1º di novembre. Dopo diversi mesi di fase beta, l’applicazione venne lanciata a novembre 2009 esclusivamente su App Store per iPhone. Koum quindi assunse un amico che viveva a Los Angeles, Chris Peiffer, per sviluppare la versione per BlackBerry, che arrivò due mesi dopo.

WhatsApp passò da un servizio gratuito a uno a pagamento per evitare di crescere troppo velocemente, principalmente perché il costo principale era l’invio di testi di verifica agli utenti.

Nel dicembre 2009, la possibilità di inviare le foto venne aggiunta a WhatsApp per iPhone. All’inizio del 2011, WhatsApp fu una delle prime 20 app nell’App Store di Apple negli Stati Uniti.
Nell’aprile 2011, Sequoia Capital investì circa $8 milioni per oltre il 15% della società, dopo mesi di trattative con Jim Goetz, socio di Sequoia.

A febbraio 2013, WhatsApp contava circa 200 milioni di utenti attivi e 50 membri dello staff. Sequoia investì altri $50 milioni e WhatsApp venne valutato $1,5 miliardi.
In un post sul blog di dicembre 2013, WhatsApp affermò che 400 milioni di utenti attivi avevano utilizzato il servizio ogni mese.

Il 19 febbraio 2014, Facebook annunciò che stava acquistando WhatsApp, assicurando però l’assenza di pubblicità nel software, per 19 miliardi di dollari statunitensi, la sua più grande acquisizione fino ad oggi. Sequoia Capital ha ricevuto un ritorno approssimativo di 50 volte sul suo investimento iniziale. Facebook, che è stato consigliato da Allen & Co, ha pagato 4 miliardi di dollari in contanti, 12 miliardi di dollari in azioni Facebook e (consigliati da Morgan Stanley) altri 3 miliardi di dollari in quote limitate concesse ai fondatori di WhatsApp, Koum e Acton.

Giorni dopo l’annuncio, gli utenti di WhatsApp subirono una perdita del servizio, portando alla rabbia tra i social media e causando la migrazione di molti utenti ad altri servizi come Telegram con 8 milioni di download aggiuntivi.

Nell’agosto 2014, WhatsApp fu l’app di messaggistica più diffusa a livello globale, con oltre 600 milioni di utenti attivi. All’inizio di gennaio 2015, WhatsApp contava 700 milioni di utenti attivi mensilmente con oltre 30 miliardi di messaggi inviati ogni giorno. Nell’aprile 2015, Forbes aveva previsto che tra il 2012 e il 2018 il settore delle telecomunicazioni avrebbe perso un totale complessivo di $ 386 miliardi a causa di servizi OTT (over the top) come WhatsApp e Skype. Quel mese, WhatsApp aveva oltre 800 milioni di utenti attivi. A settembre 2015, la base di utenti era cresciuta fino a 900 milioni ed a febbraio 2016 era cresciuta fino ad un miliardo.

Nel gennaio del 2015, un nuovo aggiornamento permise di usare l’app dal PC tramite un client su Google Chrome (iOS e iPhone furono esclusi in questo aggiornamento e furono successivamente aggiunti nel corso dei mesi). Dal 21 dello stesso mese venne creata la versione WhatsApp Web, che permise l’utilizzo dell’applicazione anche su desktop attraverso l’utilizzo di browser quali Chrome, Firefox, Opera e Safari. Da allora è possibile collegarsi al proprio profilo utente inquadrando un QR Code, potendo così utilizzare le normali funzionalità di messaggistica.

Il 10 maggio 2016 è stata pubblicata l’applicazione WhatsApp PC, che permise l’utilizzo dell’applicazione sul desktop senza browser; la nuova applicazione fu disponibile per Windows (versione 8 o successiva) e macOS, (a partire dalla versione 10.9 o successiva). (Fonte Wikipedia)

Nel Global Digital Report 2020 WhastApp era in terza posizione con 1.600 milioni di utenti al mondo ma primo tra i sistemi di messaggistica al mondo, in Italia è al secondo posto (prima ancora di Facebook), utilizzato quotidianamente dall’83% dei 35 milioni di italiani quotidianamente per comunicare con amici e clienti.

 Cosa è WhatsApp Business ?

Fonte WhastApp

Cosa è WhatsApp❓

WhatsApp è un sistema di messaggistica mobile multi-piattaforma che funziona in modo simile agli SMS ma si appoggia al piano dati (connessione internet) esistente dello smartphone per inviare e ricevere messaggi. Dato che WhatsApp si serve dello stesso piano dati che viene usato per le e-mail e la navigazione web, è possibile inviare messaggi, immagini, video e molto altro ancora senza limiti, in modo totalmente gratuito.

WhatsApp è disponibile per la maggior parte dei telefoni iPhone, BlackBerry, Android, Windows Phone, e Nokia Symbian S60 e S40. (Fonte Facebook)

WhatsApp è un’applicazione gratuita per iPhone, smartphone Android, laptop Windows Phone e Mac e PC Windows. WhatsApp consente di inviare messaggi, immagini, video e persino registrazioni vocali, nonché di effettuare chiamate vocali e video su Internet gratuitamente.

WhatsApp è la versione contemporanea ed evoluta, per chi ricorda, dei primi sistemi di IM, Instant Messaging, scomparsi definitivamente negli anni duemila, tra cui ricordo i più utilizzati furono AOL Instant Messenger (AIM, anni ’90) e ICQ che erano disponibili solamente per computer, lo smarthphone non esisteva ancora.

Con l’avvento degli smartphone a livello globale, gli utenti si sono spostati su applicazioni di messaggistica “sociale” mobile come WhatsApp, WeChat (con 1.151 mil. di utenti, maggioranza in Cina), Facebook Messenger (con 1.300 mil. utenti) ed altri minori.

Le applicazioni di messaggistica sociale o di chat, sono client di messaggistica mobile (Short Message Service / SMS) che si basano su piattaforme di social network. Sebbene richiedano una connessione a Internet, le app di messaggistica sociale differiscono dagli IM tradizionali perché non richiedono l’uso di un computer ma funzionano sugli smartphone. Le applicazioni di chat sono in cima agli elenchi delle applicazioni più scaricate iOS e Android. Sempre più persone stanno passando da telefoni cellulari a smartphone, accelerando il passaggio dalle chiamate tradizionali e dagli SMS (che sono servizi a pagamento) al social messaging (che sono generalmente gratuiti o basati su abbonamento). E sono diventati il modo dominante di rimanere in contatto, in quanto è generalmente più economico inviare messaggi istantanei tramite queste app piuttosto che inviare SMS (tramite il proprio provider mobile), non limitato ai 140 caratteri degli SMS.

 Tra le altre funzionalità come chat di testo, chat di gruppo, notifiche di messaggi, aggiornamenti di stato e condivisione di documenti, un aspetto specifico delle piattaforme di messaggistica sociale che lo hanno reso popolare è stato l’uso di adesivi o degli emoji per rappresentare l’umore e trasmettere messaggi in formato non verbale.

WhastApp deve la sua fama globale alla semplicità della sua interfaccia ed alle sue funzioni di comunicazione:

 

  • WhatsApp è completamente gratuita;
  • Invia istantaneamente un messaggio ovunque nel mondo;
  • Facile da usare, anche un utente mobile inesperto può usarla;
  • Supporta le chiamate in voce (solo mobile);
  • Anche le video chiamate sono supportate al momento con solo 4 partecipanti ma presto il numero aumenterà a 8 (solo mobile o su PC utilizzando degli emulatori Android);
  • Invio a chiunque di file o documenti fino a 100 Mb come PDF, presentazioni, ecc.;
  • Non ha pubblicità;
  • Ha la funzionalità per eliminare il messaggio che hai inviato entro 1 ora;
  • Importa i contatti direttamente dal telefono e dice quanti dei vostri contatti stanno usando WhatsApp;
  • Condivisione della posizione, foto, stato, immagini, documenti, video;
  • È possibile anche condividere la posizione “live”, dal vivo, per 15 minuti, 1 ora e 8 ore;
  • Funziona anche senza sim card, solo se l’account è già registrato;
  • Mostra se il messaggio è stato inviato o meno e se il destinatario ha ricevuto e/o letto il messaggio. (segno di spunta singolo per messaggio inviato e doppio segno di spunta per consegna, grigio per consegna e blu per indicare che il messaggio è stato letto dalla persona);
  • Mostra anche che il destinatario ha ricevuto il messaggio vocale e lo ha ascoltato;
  • Supporta le chiamate gratuite ad altri utenti di WhatsApp;
  • Una delle migliori caratteristiche è che fornisce un modo semplice per cambiare il numero con altro senza perdere l’account WhatsApp esistente;
  • Funzionalità di crittografia end-to-end, il che rende la comunicazione WhatsApp estremamente sicura;
  • Utilizzo diretto nel browser Web e nel sistema desktop (Windows, MacOS);
  • Consente di risparmiare denaro riducendo il normale costo dei messaggi di testo e multimediali.
Cosa è WhatsApp

Perché utilizzare WhatsApp Business

Perché utilizzare WhatsApp Business❓

Il social messaging è la nuova frontiera del B2C: la scelta del gruppo Facebook, che ha inglobato WhatsApp nel 2014, è in perfetta linea con il trend del periodo. Ormai gli utenti preferiscono la condivisione privata a quella pubblica. Come abbiamo visto le app di social-messaging hanno superato infatti i Social per numero di utenti attivi al mese, configurandosi come lo strumento preferito soprattutto tra i millennials. (Fonte Ninjamarketing)

I vantaggi di usare WhatsApp Business sono evidenti anche rispetto ai concorrenti, un riassunto:

  • Ci sono milioni e milioni di persone che utilizzano WhatsApp abitualmente, quindi con ogni probabilità anche la maggior parte dei vostri clienti ne fa uso. E sarà proprio tramite la versione standard dell’app che gli utenti interagiranno con la tua attività, quindi con uno strumento di cui si fidano e che già utilizzano;
  • L’app, a differenza di molti altri sistemi di messaggistica utilizzati dalle aziende, è gratuita;
  • WhatsApp Business non ospita inserzioni pubblicitarie di alcun tipo al suo interno: questo rappresenta un vantaggio in termini di affidabilità e genuinità nella percezione degli utenti.

WhatsApp Business è stato lanciato nel 2018 e come il nome suggerisce, è stato progettato appositamente per i “Small Business”, le piccole aziende, che desiderano connettersi immediatamente con i propri clienti ed in modo ufficiale.

Differenze chiave tra WhatsApp e WhatsApp Business

WhatsApp e WhatsApp Business sembrano simili ed anche la loro interfaccia utente è praticamente la stessa ma i loghi delle app sono diversi.

È possibile utilizzare sia WhatsApp che WhatsApp Business sul proprio dispositivo, essendo due app distinte, ma solo con numeri di telefono/cellulare diversi. Una caratteristica interessante di WhatsApp Business è che consente ai suoi utenti di creare un account WhatsApp Business anche utilizzando il numero di rete fissa e questo è qualcosa che non è disponibile per gli utenti di WhatsApp.

WhatsApp Business ha molto da offrire sia alle aziende che ai clienti:

  • WhatsApp Business è pensato esclusivamente per le aziende.
    Perché ? Per consentire loro di interagire meglio con i propri clienti  fornendo aggiornamenti, supporto e la possibilità di gestire la propria attività sfruttando un’app che in pratica hanno tutti: il cliente utilizzerà la normale app WhatsApp, anche se l’altra parte si sta utilizzando l’app WhatsApp Business;
  • Le due versioni, la classica e la Business, sono entrambe gratis. Rispetto all’app standard, la Business consente ai clienti di stabilire la natura della attività direttamente in app: il servizio viene da una fonte conosciuta e verificata, e lo spam può essere facilmente filtrato;
  • L’app fornisce un profilo aziendale che aiuta i clienti ad ottenere informazioni aggiuntive come l’indirizzo e-mail, il sito web, l’indirizzo e gli orari dell’attività;
  • Anche WhatsApp Business supporta la versione desktop grazie alla quale è possibile gestire il servizio comodamente da PC;
  • La versione business mette a disposizione una sezione dedicata alle statistiche sulla messaggistica, una funzione che fornisce delle metriche sul numero dei messaggi inviati, consegnati e letti. E questi dati possono essere utilizzati per comprendere se la vostra strategia sta funzionando oppure no;
  • È possibile dotare la propria attività virtuale di una vera e propria reception grazie ai messaggi automatici di benvenuto ed a quelli che avvisano quando la vostra attività è chiusa e/o non siete disponibili per chattare. Inoltre è possibile impostare delle risposte rapide per le domande più frequenti.
Come funziona ?

Fonte WhatsApp

Come funziona❓

Sicuramente siete già utenti di WhatsApp, vediamo quindi le differenze principali.

WhastApp Business è completamente separato dalla versione standard di WhatsApp, ma funziona più o meno allo stesso modo: il suo scopo è solo quello di connettere aziende e clienti, piuttosto che amici e familiari. L’app è rivolta ai proprietari di piccole imprese.

Su uno smartphone è possibile utilizzare contemporaneamente l’app WhatsApp Business e WhatsApp “standard” purché gli account siano collegati a numeri di telefono diversi. Non è possibile avere un numero di telefono collegato ad entrambe le app contemporaneamente.

WhatsApp Business è un’applicazione gratuita per Android e iPhone, pensata per i proprietari di piccole attività. WhatsApp Business semplifica l’interazione con i propri clienti grazie a strumenti che permettono di automatizzare, organizzare e rispondere velocemente ai messaggi. Inoltre, è stata pensata per funzionare come WhatsApp e per offrire la stessa esperienza di utilizzo. Puoi usare WhatsApp Business per fare tutto quello che sei solito fare, dal mandare messaggi ad inviare foto.

Alcune delle funzioni che offriamo al momento includono:

Profilo dell’attività, per fornire importanti informazioni, come indirizzo, email e sito web
Statistiche, per vedere quanti messaggi sono stati inviati, ricevuti e letti
Strumenti di messaggistica, per rispondere velocemente ai clienti (Fonte WhatsApp)

WhatsApp Business l'opinione !

Fonte WhatsApp Business WebMk Italia mobile

L’Opinione❗️

WhatsApp è l’applicazione più utilizzata in Italia questo è un dato di fatto con l’83% degli utenti sulle piattaforme social.

Per una azienda, una attività od un  professionista l’utilizzo di WhatsApp Business permette innanzitutto di suddividere personale da lavoro. WhatsApp Business permette ai clienti di comunicare con la vostra realtà aziendale, di trovare velocemente le informazioni di base come email, indirizzo ed orari di apertura.

WhatsApp Business è facilmente integrabile con Facebook e con il vostro sito Web sostituendo Messenger, che come dimostrano i numeri, è destinato (anche perché sempre di Facebook) secondo me a scomparire in un prossimo futuro.

Le risposte automatiche (prima solo con i bot di Messenger) sono una soluzione per le piccole realtà e per i professionisti per acquisire nuovi clienti.

Riassumo quindi quali sono, a mio parere, i vantaggi di utilizzare WhatsApp Business ?

  1. Utilizzo di un’app di messaggistica separata per l’azienda o l’attività anche professionale;
  2. Costruire la fiducia dei propri clienti attraverso il profilo aziendale;
  3. Comunicare con i clienti attraverso una chat privata;
  4. La possibilità di rispondere facilmente ai clienti anche con risposte automatiche come un messaggio di assenza o di benvenuto o risposte rapide;
  5. Creazione di un catalogo, una delle funzioni più interessanti di WhatsApp Business, con una galleria dei vostri prodotti o servizi con per ognuno una scheda con immagine, nome, descrizione, prezzo, link ad una pagina dedicata e codice di tracciamento. In una chat è possibile condividere un singolo prodotto anche nella chat con il cliente;
  6. La creazione di elenchi di contatti dei clienti diversi (nuovo, vecchio) e la possibilità di inviare a queste liste dei messaggi personalizzati.

Vuoi utilizzare WhatsApp Business su Facebook o sul tuo sito web ?
Contatta WebMk Italia per la sapere come, grafica e configurazione.

Pinterest

Seguiteci sulla nostra pagina
Facebook @webmkitalia

We Are Social, be Social, “Siamo Social, sii Social”,

Gli italiani 🇮🇹 sono, in 35 milioni, sui social 👨‍👩‍👦‍👦 ed il 94% usa i Social Media per cercare le attività 🏪 e tu ci sei ?

✅ Vuoi promuovere servizi 📈 e prodotti 🛒 sui Social come Facebook, Instagram, YouTube o LinkedIn ?

We Are Social, be Social, “Siamo Social, sii Social”, è il nostro motto e riassume in cinque parole la nostra filosofia e la nostra mission.

Una domanda, un progetto, una curiosità da soddisfare ?

In questa fase evitiamo una visita in presenza ma possiamo parlarne in una videochiamata 👩🏻‍💻 su Zoom !
"Prenotala subito" dalla nostra 👉🏻 pagina Facebook
Oppure chiamate il 041 8627032 o scriveteci su WhatsApp dal sito (solo da tablet o smartphone).

Videochiamata con WebMk Italia
Social Media Management

Il nostro servizio di Social Media Management, o SSM, è lo strumento di produttività necessario per la gestione a 360° delle piattaforme social per le piccole e medie imprese di tutti i settori.

Una piattaforma evoluta per pianificare e gestire la pubblicazione di contenuti, offerte ed eventi; la creazione di report, l’analisi dei visitatori ed il monitoraggio delle richieste.

Se avete una domanda, un progetto da proporci od una curiosità da soddisfare non esitate a 🤙 il 041 86 27 032 od a scriverci ✍️ direttamente dal sito.

WebMk Italia la Newsletter di venerdì 12 Giugno 2020, appuntamento tra quindici giorni.
Newsletter, contenuti esclusivi sui misteri dei Social Media

Questa è l’ultima Newsletter della serie Social Media prima del periodo estivo

Buone ferie #celafaremo, rimanete 🎧 sintonizzati.

WhatsApp Business su Facebook ?

configurazione, grafica e contenuti personalizzati

Abbonati alla ns. 🗞 Newsletter

😀Grazie, ora sei iscritto alla Newsletter di WebMk Italia

Pin It on Pinterest

Share This
Avvia la chat
1
💬 Possiamo aiutarti ?
Salve 👋
possiamo aiutarti !