fbpx

Google My Business, la vostra attività su Google

Newsletter n°5
by WebMk Italia venerdì, 17 Apr 2020
Digital 2019, report sullo stato globale del digitale

Tempo stimato di lettura: 18 minuti

Google My Business, la scheda della vostra
attività 🏪 per essere trovati quando serve
su Google e su Google Maps 📍.

 

Google My Business, la tua attività su Google e su Google Maps

Google My Business, la tua attività su Google e su Google Maps

La storia❗️

Nato nel 2014 al posto di Google Places, Google My Business integra la ricerca Google con Google Maps,  come strumento di ricerca, selezione, promozione, informazione e recensione di attività.

In pratica, quando si esegue con Google una ricerca restituisce, per l’attività identificata, un riquadro con immagini prese da Google o caricate dall’attività stessa e dati quali: indirizzo, orari, telefono, mappa e indicazioni stradali, eventuali sito web o spazio social e recensioni.

Il servizio è gratuito e permette all’azienda proprietaria (o ad una agenzia, come noi, che gestisce per suo conto) di aggiornare, monitorare e ottimizzare il proprio brand e le informazioni associate (giorni/orari di apertura/chiusura, contatti, sedi, ecc.). È necessario disporre di un account Google tramite il quale si amministrano le informazioni e si visualizzano le statistiche delle persone che hanno visualizzato l’attività o hanno raggiunto l’attività commerciale con il navigatore. Inoltre, si possono visualizzare le richieste od i commenti ricevuti e rispondere.

Da luglio 2017 è possibile creare post personalizzati visibili all’interno della scheda personale Google My Business. Oltre ai post si possono creare delle “offerte“, annunciare delle “novità” o creare degli “eventi”  con data di inizio e fine, e inoltre potrà essere aggiunto un pulsante (a scelta tra Prenota, Ordina online, Acquista, Ulteriori informazioni, Registrazione, Vai all’offerta).

Da gennaio 2019 è inoltre possibile per alcune attività ricevere direttamente messaggi da Google My Business. È stato infatti aggiunto un tasto specifico per mettersi in contatto direttamente con il gestore della pagina azienda od ente pubblico od associazione (in generale un’organizzazione qualsiasi).

Google Ads, come Google Places, continua ad essere integrabile, per promuovere con campagne pubblicitarie a pagamento, con le attività di Google My Business. (Fonte Wikipedia)

Google My Business, la tua attività su Google e su Google Maps

Fonte Google My Business

Cosa è Google My Business

Google My Business, spesso abbreviato GMB, è uno strumento attualmente gratuito che permette di promuovere la propria attività su “Ricerca Google” e “Google Maps”.

Creato per aiutare le piccole imprese a creare delle proprie schede per Google che vengono visualizzate quando i clienti cercano attività commerciali su Ricerca Google o su Maps.

Il 94% degli utenti del web utilizzano Google come motore di ricerca per ricercare e trovare un servizio od un’azienda magari vicino a dove si trovano.

Le ricerche locali rappresentano il 46% di tutte le ricerche su Google (HubSpot) ciò evidenzia quanto sia importante per le aziende investire in una strategia SEO locale con Goggle My Business.

In ogni scheda si possono inserire indirizzo, numero di telefono, sito web, orari di apertura e altre informazioni per aiutare i clienti a trovare e interagire con la vostra attività. Si possono inserire inoltre offerte speciali, promozioni e foto recenti per incoraggiare gli utenti a scegliere la vostra attività.

“Google My Business ti permette di attirare e coinvolgere un maggior numero di clienti nel momento in cui cercano la tua attività su Google. Il profilo dell’attività ti offre una presenza su Ricerca Google e Maps e ti consente di rispondere a recensioni, pubblicare foto di prodotti o offerte speciali e aggiungere/modificare i dettagli dell’attività. Il sito web Google ti permette di presentare la tua attività online in modo professionale, mettendone in risalto foto e dettagli in modo accattivante. Le statistiche ti indicano come ottimizzare il coinvolgimento dei clienti per ottenere risultati migliori e aumentarlo interagendo con essi mediante la scheda Clienti.” (Fonte Google My Business)

Google My Business, la tua attività su Google e su Google Maps

Fonte Google My Business

Perché avere una scheda Google My Business

Perché Google rappresenta 92,42% del mercato dei motori di ricerca in tutto il mondo e se siete un’azienda, una attività anche piccola od un professionista dovete avere una scheda Google My Business.

Perché le ricerche locali rappresentano il 46% di tutte le ricerche su Google ed è il sistema più semplice per farsi trovare da nuovi e potenziali clienti.

Perché con Google My Business chi vi cerca vi trova subito, ottenendo da un’unica scheda i vostri orari di apertura, il vostro indirizzo che permette di accedere a Google Maps per avere le indicazioni stradali ed il telefono per contattarvi (prenotare o informazioni).

Perché una persona su due se effettua una ricerca locale per “una ferramenta vicino a me” per un prodotto od un servizio è sicuramente il vostro prossimo cliente. Dati confermati da una ricerca di BrightLocal su 500 utilizzatori, in cui il 62 per cento degli utenti ha indicato Google My Business come fonte prioritaria (scheda ottenuta dai risultati della ricerca), mentre il 44 per cento utilizza il riquadro di informazioni di GMB che si ottiene in Google Maps.

Google My Business, la tua attività su Google e su Google Maps

Google My Business, la tua attività su Google e su Google Maps

Come funziona Google My Business

Le due schermate da cellulare (il 98% lo utilizza in Italia) qui sopra, sono la scheda Google My Business di una ferramenta locale di amici da cui ci forniamo, la “Ferramenta Milanese”, in cui sono riportati oltre ad un’immagine ripresa del servizio Street View di Google Maps le informazioni principali necessarie.

Quattro pulsanti permettono le principali interazioni degli utenti con l’attività:

  1. Chiama” permette di chiamare il numero registrato;
  2. Indicazioni” apre Google Maps per eventualmente guidarci alla destinazione;
  3. Condividi” per inviare la scheda a qualcuno o salvarla su un’applicazione installata sullo smarphone (email, messaggio, ecc.);
  4. Salva” nei contatti di Google.
Google My Business, la tua attività su Google e su Google Maps

Google My Business, la tua attività su Google e su Google Maps

La nostra opinione❗️

Google My Business è uno strumento necessario e basilare per tutti: aziende, negozi, attività commerciali e di servizi in genere, professionisti e servizi, enti pubblici ed organizzazioni; tutto passa attraverso il primo motore di ricerca Google.

Una scheda aggiornata con orari e numeri di telefono corretti è lo stretto necessario per non perdere potenziali clienti ma una maggiore attenzione a Goggle My Business può portare molto traffico organico (SEO) qualificandovi come attività.
Un miglior posizionamento nella ricerca su Goggle si ottiene inserendo immagini realizzate ad hoc (eventualmente dai nostro fotografi) nella scheda sulla sede con foto di interni e degli esterni. Curando contenuti, servizi, offerte od eventi da pubblicare con regolarità e monitorando le richieste e le recensioni degli utenti dalla nostra piattaforma di Social Media Management.

Pinterest

Ti piacciono le Newsletter ?
Pubblica una recensione
sul nostro profilo GMB

We Are Social, be Social, “Siamo Social, sii Social”,

Gli italiani 🇮🇹 sono 50 milioni connessi ad internet e il 94% usa Google o Google Maps per cercare le attività 🏪 e tu ci sei ?

Vuoi promuovere servizi 📈 e prodotti 🍕 su Google My Business ?

✅ Possiamo parlarne di persona od in una video conferenza, senza impegni, per creare la tua scheda su Google My Business per non perdere nemmeno un cliente, basta fissare un appuntamento 📆 !!

We Are Social, be Social, “Siamo Social, sii Social”, è il nostro motto e riassume in cinque parole la nostra filosofia e la nostra mission.

🤙 ora il 041 86 27 032 per informazioni.

Il nostro servizio di Social Media Management, o SSM, è lo strumento di produttività necessario ed ugualmente utile per le piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori specialmente per la gestione di una scheda aziendale su Google My Business.

All’interno della nostra piattaforma siamo in grado di pianificare e gestire la pubblicazione di contenuti sotto forma di post, offerte ed eventi e la creazione di report e l’analisi dei visitatori nonché il monitoraggio delle richieste.

Se avete una domanda, un progetto da proporci od una curiosità da soddisfare non esitate a chiamare 🤙 il 041 86 27 032 od a scriverci ✍️ direttamente dal sito.

Social Media Management
WebMk Italia la Newsletter di venerdì 17 Aprile 2020, appuntamento tra quindici giorni.
Newsletter, contenuti esclusivi sui misteri dei Social Media

Prossimo appuntamento, venerdì 15 maggio con la Newsletter n° 6

Twitter, notizie e microblogging con i tweet

Scheda attività su Google My Business ?

realizziamo grafica e contenuti professionali

Abbonati alla ns. 🗞 Newsletter

😀Grazie, ora sei iscritto alla Newsletter di WebMk Italia

Pin It on Pinterest

Share This
Avvia la chat
1
💬 Possiamo aiutarti ?
Salve 👋
possiamo aiutarti !