fbpx

LinkedIn la risorsa Social per il B2B

Newsletter n°4
by WebMk Italia venerdì, 03 Apr 2020
Digital 2019, report sullo stato globale del digitale

Tempo stimato di lettura: 23 minuti

LinkedIn la risorsa Social per il B2B ed il B2C
LinkedIn la risorsa Social per il B2B ed il B2C

La storia❗️

LinkedIn è una rete sociale, un Social Network, sviluppata per mettere in contatto dipendenti ed aziende, focalizzandosi sulle esperienze lavorative dei singoli utenti che possono creare un profilo personale, come una sorta di vero e proprio Curriculum Vitae.

LinkedIn è una delle piattaforme Social più vecchie presenti nel web, nata nel 2003 prima di YouTube o Facebook.
Non si può non citare il suo fondatore Reid Hoffman, che nel ’97 fondò SocialNet.com, la sua prima startup, dedicata a mettere persone con interessi comuni in contatto. Hoffman si unì poi al gruppo di fondatori di PayPal, è stato membro del consiglio di Google, eBay ed Apple e finanziatore di start-up come Facebook, Zynga, Digg e Flickr .

Dopo un periodo iniziale difficile, LinkedIn raggiunge il milione di utenti nel 2004 ed i 15 nel 2017, dopo aver introdotto i profili pubblici per ogni utente. Nel 2016 viene acquistato da Microsoft, diventando la sua prima piattaforma sociale, e Hoffman inizia a lavorare a stretto contatto con Bill Gates.

Nel 2018 LinkedIn lancia “Talent Insight” uno strumento che permette di ottenere informazioni dettagliate sul mercato o sui settori professionali di interesse all’interno di un’area geografica specifica ed in base alle competenze richieste, un meccanismo evoluto per i recruiter e le imprese.

LinkedIn la risorsa Social per il B2B ed il B2C
Fonte: Digital Report 2020 We Are Social & Hootsuite

675 milioni di utenti al mondo usa LinkedIn, oltre del 70% non USA, in 200 nazioni al mondo con 30 mil. di aziende rappresentate con il loro profilo aziendale (Fonte Linkedin). Gli utenti trascorrono in media 17 minuti al mese su LinkedIn con un 57% di uomini, il 38% sono Millenial (35/44 anni).

L’83% degli utenti di LinkedIn non ha mai utilizzato l’app di condivisione delle immagini Pinterest ed il 59% non usa Twitter (Fonte: CE) confermando un’utenza adulta ed orientata al business.

LinkedIn in Italia conta 11 mil. di utenti con il 35% dei 35 mil. di utilizzatori dei Social Media, il 59% con oltre 10 anni di esperienza (Fonte Linkedin4Business).

Su LinkedIn si incontra il “nucleo fondamentale di competenze e professioni utili per rimanere al passo coi tempi”, ha raccontato Albergoni. Mentre gli oltre 13 milioni di iscritti su LinkedIn in Italia (erano poco più di 1 milione al suo debutto nel 2011) non utilizzano il social network del lavoro soltanto per cercare nuove opportunità lavorative, ha spiegato. Ma lo utilizzano anche per “rimanere informati”, “connettersi con altre persone da cui imparare” e sempre di più per “postare contenuti rilevanti rispetto alla loro professione”. (Intervista di Forbes Green Carpet a Marcello Albergoni, country manager LinkedIn Italia)

A differenza di molti altri Social, i cui introiti si basano esclusivamente sulla pubblicità, i servizi di LinkedIn Premium (accesso ai profili utenti completi, agli annunci, ecc) sono pagati dal 39% degli utenti alla ricerca di un lavoro o dai recruiter  e rappresentano una parte sostanziosa degli utili.

LinkedIn genera lead

Fonte: LinkedIn

Le persone trascorrono del tempo su altri social network ma investono tempo su LinkedIn. Sono alla ricerca di contenuti che li aiutino a risolvere un problema professionale e, se i vostri contenuti sono adatti, i risultati possono essere molto appaganti. Gli studi dimostrano che l’80% dei lead B2B proviene da LinkedIn e il 94% dei marketer B2B utilizza LinkedIn per distribuire contenuti.

Ottimi contenuti su LinkedIn possono portare anche i responsabili delle decisioni B2B sul tuo sito. Una media, il 46 per cento del traffico sui social media verso i siti di aziende B2B, proviene da LinkedIn. Con le funzionalità avanzate di targeting per pubblico di LinkedIn, è possibile assicurarsi, in una campagna pubblicitaria, che un aumento del traffico contenga quelli che hanno maggiori probabilità di convertirsi in lead. Il 79% dei marketer B2B afferma che LinkedIn è una fonte efficace per generare lead.

Secondo una ricerca condotta da Hubspot, LinkedIn è del 277% più efficace nell’acquisire clienti, rispetto a Facebook o Twitter.

Ogni giorno vengono pubblicati 2 mil. di contenuti (post, articoli, video) su LinkedIn che è la piattaforma social più usata tra le aziende Fortune 500 ed il 45% di chi legge gli articoli ha ruoli aziendali di rilievo. (Fonte LinkedIn)

Perché LinkedIn

Fonte: LinkedIn

Perché essere su LinkedIn❓

LinkedIn è la piattaforma di professional networking più popolare ed apprezzata al mondo in cui la qualità dei contatti conta decisamente di più della quantità. Contano la qualità delle connessioni, l’esperienza e le skills, i contenuti di valore condivisi, i punti di vista e gli scambi di opinione in qualunque settore professionale.

In questo risiede il vero potere di LinkedIn, cioè offrire ai singoli utenti la possibilità di espandere le loro conoscenze e l’opportunità per le aziende di perfezionare la propria immagine e reputazione in ottica B2B e B2C, ricordandosi che è il social network numero uno per la creazione di lead. Il 45% del traffico dai social media verso un sito web aziendale proviene da LinkedIn ed il 50% dei suoi membri è più propenso a comprare da compagnie con cui interagisce sui canali social.

Ecco il motivo per integrare nella strategia di marketing la propria presenza su LinkedIn partendo da una “Pagina Aziendale” che genera il doppio di visitatori se provvista di tutte le informazioni necessarie e con una presenza attiva – almeno mensile – porta ad acquisire nuovi follower sei volte più in fretta.

Una pagina aziendale è chiaramente il primo passo che deve essere legato ad una strategia social ben definita creando degli obbiettivi specifici in base alle esigenze ed alle priorità.

 

LinkedIn dipendenti
LinkedIn collaboratori e dipendenti

Ricerca di partnership ? Attrarre clienti o talenti ? Posizionarsi come leader di pensiero ed esperto del settore ?

Una analisi dei follower sugli altri social, sulle loro caratteristiche, gusti ed abitudini può essere un ottimo punto di partenza per determinare le migliori tattiche per interagire.

Definita l’audience, costruita la pagine ecco alcuni consigli.

#1 Incoraggiare collaboratori, dipendenti e anche clienti a connettersi con la pagina

I colleghi e dipendenti sono la migliore risorsa per far crescere i follower perché, secondo LinkedIn, hanno un numero di connessioni 10 volte superiore a quello aziendale.

Le aziende che hanno implementato al proprio interno un programma di “employee advocacy”, chiedendo ai propri dipendenti di condividere la loro esperienza come lavoratori e parte integrante della attività. Possono intervenire direttamente, nella diffusione e nel commento di contenuti legati all’azienda, sui profili social personali, per favorire un passaparola positivo e rafforzare l’immagine aziendale.

#2 Pubblicare contenuti di valore non solo dell’azienda

I post vanno pubblicati con regolarità sulla pagina aziendale e compariranno anche nei feed dei follower condividendo il corretto mix di contenuti interni e da altre fonti. Ai follower piace vedere post che hanno un contesto e mostrano interesse verso i trends o le news di settore, evidenziando od aggiungendo un commento che spieghi il punto di vista aziendale.

#3 Utilizzare immagini e video anche di altre piattaforme

I post con contenuti multimediali quali immagini ottengono il 98% di commenti in più. Video da un canale YouTube parte in automatico nel feed e possono generare il 75% in più di condivisioni, in alternativa si possono caricare direttamente su LinkedIn.

#4 Partecipare ai gruppi LinkedIn

Essere attivi sui Gruppi LinkedIn può aiutare ad ottenere visibilità, posizionarsi come esperti e leader di pensiero ed entrare in contatto con persone interessate al settore che sono in cerca di soluzioni che potete risolvere.

Una ricerca sui gruppo rilevanti per la propria attività si può effettuare per keyword, parole chiave, nella barra di ricerca od utilizzare i suggerimenti di LinkedIn.

Un gruppo di un associazione, di cui si è parte, può essere di spunto per iniziare a familiarizzare con gli scambi di opinione e la produzione di contenuti, il gruppo può essere anche messo in primo piano sulla pagina aziendale.

#5 Provare le pagine vetrina

Le Pagine Vetrina funzionano come sottodomini della Pagina aziendale, simili alle vetrine di Facebook, permettendo di mettere in evidenza specifiche aree del business, come un particolare brand od un’iniziativa in corso.

#6 Utilizzare le funzioni per lingue differenti

Se l’azienda opera in paesi differenti LinkedIn permette di creare la descrizione della pagina in 2o lingue diverse ed anche i post possono essere localizzati.

(Fonte Hootsuite)

Perché usare LinkedIn per aziende ed attività

Fonte: Linkedin

Perché usare LinkedIn per aziende ed attività❓

LinkedIn è passato dall’essere “solo” una piattaforma di reclutamento ad essere anche una rete professionale in cui le persone vanno per condividere ed informarsi.

Il 60% degli utenti preferisce interagire con un collega rispetto ad altre connessioni su altri social. Questo rientra nei trend di tendenza, sui social media, verso una maggiore connessione privata ed un disincanto nei confronti dei social pubblici.

I dipendenti sono 14 volte più propensi a condividere i contenuti aziendali rispetto ad altri su LinkedIn ed hanno una copertura media 10 volte superiore su tutte le piattaforme social rispetto ai profili ufficiali. Le persone percepiscono le informazioni che provengono da un dipendente regolare come molto affidabili.

Le statistiche sugli ottimi risultati per la generazione di contatti (secondo l’89% di chi fa marketing B2B) ed anche i venditori (il 59% conta sui social) che affermano al 70% di essere più attivi su LinkedIn ne fanno una piattaforma con valore aggiunto per le aziende ed i professionisti.

Senza considerare che i costi per l’acquisizione di un contatto su LinkedIn è del 28% meno cara che Goggle ADS.

Fonte: YouTube WebMk Italia Channel, video “LinkedIn la risorsa Social per il B2B ed il B2C”.

La nostra opinione❗️

LinkedIn non è una risorsa strategica solo per le grandi aziende, la gratuità della pagina aziendale, i costi minori (rispetto a Goggle ADS) per realizzare delle campagne pubblicitarie e la qualità dei suoi utenti, fanno di LinkedIn una fonte per il marketing aziendale e professionale di grande rilievo.

Le aziende ed i professionisti dovrebbero avere una propria pagina, che possiamo curare nei contenuti e nella grafica, ed un piano editoriale dei contenuti che, almeno una volta alla settimana, vanno pubblicati e monitorati per eventuali richieste a cui vanno fatte seguire veloci risposte.

Aziende, studi professionali e singoli professionisti, possono, tramite la loro sola presenza su LinkedIn, acquisire nuovi contatti e nuovi clienti. Visto l’enorme potenziale di LinkedIn di generare contatti sono da valutare, caso per caso, eventuali campagne pubblicitarie ad hoc localizzate per il territorio in cui operate.

Pinterest

Seguiteci sulla nostra
Pagina LinkedIn

Seguiteci sulla nostra pagina LinkedIn "webmktalia"
We Are Social, be Social, “Siamo Social, sii Social”,

Gli italiani 🇮🇹 sono, in 35 milioni, sui social 👨‍👩‍👦‍👦 e la tua attività ?

Vuoi promuovere servizi 📈 e prodotti 🍕 su LinkedIn ?

✅ Possiamo parlarne di persona od in una video conferenza, senza impegni, per creare la tua presenza su LinkedIn o per incrementare i tuoi “follower”, basta fissare un appuntamento 📆 !!

We Are Social, be Social, “Siamo Social, sii Social”, è il nostro motto e riassume in cinque parole la nostra filosofia e la nostra mission.

🤙 ora il 041 86 27 032 per informazioni.

Il nostro servizio di Social Media Management, o SSM, è lo strumento di produttività necessario ed ugualmente utile per le piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori specialmente per la gestione di un profilo aziendale su Linkedin.

All’interno della nostra piattaforma siamo in grado di pianificare e gestire la pubblicazione di contenuti con immagini e grafica coerenti con il vs. brand, la creazione di report e l’analisi dei visitatori nonché il monitoraggio degli utenti.

Se avete una domanda, un progetto da proporci od una curiosità da soddisfare non esitate a chiamare 🤙 il 041 86 27 032 od a scriverci ✍️ direttamente dal sito.

Social Media Management
WebMk Italia la Newsletter di venerdì 03 Aprile 2020, appuntamento tra quindici giorni.
Newsletter, contenuti esclusivi sui misteri dei Social Media

Prossimo appuntamento, venerdì 17 aprile con la Newsletter n° 5

Google My Business, la tua attività su Google

Pagina Aziendale su LinkedIn ?

realizziamo grafica e contenuti professionali

Abbonati alla ns. 🗞 Newsletter

😀Grazie, ora sei iscritto alla Newsletter di WebMk Italia

Pin It on Pinterest

Share This
Avvia la chat
1
💬 Possiamo aiutarti ?
Salve 👋
possiamo aiutarti !