
Nell’era dei “Millenial” e dei “Next Billion User” se il sito Web rappresenta l’azienda, i Social Networks sono l’interfaccia con gli utenti. Non sfruttarli vuol dire perdere un modo rapido, economico ed efficace per raggiungere i 35 milioni di italiani o la metà della popolazione mondiale connessa sui Social per più di due ore al giorno ((dati 2019).
La pubblicità sui Social Media serve per acquisire follower, interagire con loro, monitorare le sensazioni, rispondere alle domande, proporre e promuovere il proprio marchio, servizi e prodotti.
Ogni azienda deve “be Social”, essere Social, con un profilo business sul canale più appropriato al proprio target, con la propria immagine coordinata ed i suoi prodotti e servizi.
Curiamo ogni aspetto della presenza di un azienda sui Social Media, contenuti e grafica, e della loro Social Media Optimization (SMO), ottimizzazione, sui principali networks come Facebook, YouTube, Twitter, LinkedIn, Pinterest ed Instagram tramite la nostra piattaforma di Social Media Management.
“Concentrati su come essere social,
non su come fare social”.
Jay Baer
We Are Social, be Social
Social Marketing
pagine aziendali & Social Media Advertising
pagine aziendali, pubblicità
contenuti e grafica
pagine aziendali, pubblicità,
contenuti e grafica
profili aziendali, pubblicità
contenuti e grafica
profili aziendali, ADV,
contenuti e creatività
profili aziendali, ADV,
grafica creativa, video
Copywriting
ottimizzazione
e posizionamento
Social Media Mgmt
workflow evoluto
per la gestione dei Social
Formazione
supporto per l’utilizzo
delle piattaforme Social

Quale Social utilizzare ?
Per decidere quali canali Social utilizzare per la vostra azienda è necessario valutare le esigenze ed individuare i canali corretti ed idonei allo sviluppo del proprio target di business.
Se il mercato a cui vi rivolgete è B2B, probabilmente LinkedIn è la vostra piattaforma, diversamente se vi rivolgete al consumatore finale Facebook, Google My Business e Pinterest sono i canali più adeguati.
Non vanno dimenticati i sistemi di messaggistica istantanea come WhatsApp e Messenger (ambedue di Facebook) per instaurare un rapporto diretto con gli utenti e rispondere alle loro richieste.
Nell’immagine a lato i Social con più utenti nel 2019 con Facebook e YouTube sempre al vertice.
Il Social Marketing è economico ?
Assolutamente si, tutti i Social Media, come Facebook o Pinterest, sono convenienti, anche per le piccole imprese che spesso devono fare di più con meno, quando si tratta del budget di marketing.
In generale due sono le attività che si possono realizzare sui Social Media con costi contenuti e con un alto grado di successo:
1 – una pagina aziendale (con la grafica dell’attività) in cui anche lo stesso cliente può pubblicare i contenuti in autonomia;
2 – una campagna pubblicitaria per promuovere l’azienda, i servizi, le offerte periodiche.
La gestione del social marketing, può essere ancor più ottimizzata, con la nostra soluzione evoluta di Social Media Management.
Il Social Marketing permette di ottenere risultati significativi eliminando quei costi elevati che derivano dalle tradizionali tattiche di marketing come cartelloni pubblicitari, volantinaggio o pubblicità televisive.


Perchè Facebook ?
Dopo YouTube, Facebook con circa 31 milioni di utenti (Audiweb) in Italia è al secondo posto con l’87% dei Social Media (Statista) per oltre 14 ore al mese (media annuale) secondo i dati 2020. Terzo per numero di utenti è Instagram con un’audience di circa 16,5 milioni, sempre di proprietà di Facebook.
Facebook offre per le aziende una vetrina, una “Pagina” per raggiungere nuovi gruppi di pubblico e comunicare con i clienti a cui interessano i propri prodotti e servizi.
Facebook Business permette di realizzare campagne con un target specifico di utenti e di area urbana coperta, un’ottima soluzione per aziende e negozi locali.
Gli utenti di una pagina oltre a commentare, manifestare un’emozione, possono anche utilizzare la piattaforma di messaggistica Messenger e recentemente anche WhatsApp per comunicare con l’azienda.
Gli strumenti gratuiti messi a disposizione oltre ai post ed alle storie, sono diversi, eventi, appuntamenti, offerte di lavoro, servizi dell’azienda, oltre a dati statistici completi.
I vantaggi sono molti, alcuni dei più importanti:
1. Aumentare la consapevolezza del marchio
I Social Media, sono un luogo naturale in cui raggiungere potenziali nuovi e altamente selezionati clienti.
Pensate che le persone si connettano solo con marchi che già conoscono sui social media ?
No, il 60 % degli utenti di Instagram afferma di scoprire nuovi prodotti sulla piattaforma.
2. Umanizzare il marchio
Uno studio ha scoperto che oltre la metà degli adulti non si fida di un’azienda fino a quando non vede la “prova del mondo reale” che il marchio mantiene le sue promesse.
Per connetterti con i clienti e i potenziali clienti, bisogna mostrare il lato umano dell’azienda.
Come si stanno abbracciando i valori del marchio ? Come si cerca il miglior interesse dei propri clienti e dipendenti ? Il prodotto funziona davvero ?
La capacità di creare una vera connessione umana è uno dei principali vantaggi dei social media per le azienda, per capire come i clienti esistenti utilizzano e beneficiano dei propri prodotti.
3. Rimanere in contatto
La maggior parte degli utenti dei social media accede ai propri account almeno una volta al giorno e molte persone controllano i propri account più volte al giorno.
I social media danno l’opportunità di entrare in contatto con fan e follower ogni volta che effettuano l’accesso. Mantenere i post sui social, divertenti ed istruttivi, ed i follower saranno lieti di vedere nuovi contenuti nei loro feed, tenendoti in mente alla loro prima fermata, quando sono pronti per effettuare un acquisto.
4. Aumentare il traffico sul sito Web
I post e gli annunci sui social media sono metodi chiave per indirizzare il traffico verso il sito web aziendale. La condivisione di ottimi contenuti dal blog o dal sito web sui propri canali social, è un ottimo modo per attirare lettori non appena viene pubblicato un nuovo post
Partecipare alle chat sociali può anche essere un ottimo modo per aumentare la tua visibilità, attirare l’attenzione di nuove persone, mostrare le proprie competenze e indirizzare il traffico sul proprio sito web.
Offrire un grande valore nella chat, piuttosto che essere troppo promozionale. Assicurarsi solo che l’indirizzo del sito Web sia incluso in tutti i profili di social media in modo che le persone che vogliono saperne di più sull’azienda possano farlo con un semplice clic. Ancora meglio, utilizzare un post appuntato per evidenziare una landing page sul sito web che è rilevante per la chat.
5. Generare lead (contatti)
I social media offrono un modo semplice e di basso impegno economico per i potenziali clienti di esprimere interesse per la vostra attività e prodotti. La generazione dei contatti è un vantaggio così importante dei social media per le aziende, che molti social network offrono formati pubblicitari appositamente progettati per raccoglierli.
Ad esempio, Renault Europe ha utilizzato gli annunci lead di Facebook che hanno permesso alle persone interessate a saperne di più su un nuovo modello, di prenotare un test drive direttamente da Facebook, con solo un paio di click.
Gli annunci hanno un costo per contatto 7,9 volte inferiore, rispetto agli annunci collegati a un modulo sul sito web del produttore dell’auto.
6. Aumentare le vendite
Indipendentemente da ciò che vendete, i social media possono aiutarti a venderlo. Gli account social sono una parte fondamentale della vostra canalizzazione di vendita, il processo attraverso il quale un nuovo contatto diventa un cliente.
Man mano che il numero di persone che usano i social media continua a crescere e gli strumenti di vendita sociale si evolvono, i social network diventeranno sempre più importanti per la ricerca di prodotti e l’e-commerce. È giunto il momento di allineare gli obiettivi di social marketing e le vendite utilizzando il social media per le aziende.
Per i singoli professionisti delle vendite, la vendita sociale è già uno strumento fondamentale.
7. Promuovere il contenuto
Promuovere i contenuti sui canali social è un ottimo modo per mettere i vostri contenuti intelligenti e ben studiati di fronte a nuove persone, dimostrando la propria esperienza e accrescendo il proprio pubblico.
Ad esempio, Adobe ha utilizzato i contenuti sponsorizzati di LinkedIn per mostrare le sue ricerche, inclusi infografica e video.
I responsabili delle decisioni di marketing esposti ai contenuti promossi di Adobe avevano il 50% in più di probabilità di vedere Adobe come il futuro del marketing digitale e il 79% in più di essere d’accordo sul fatto che Adobe potesse aiutarli a ottimizzare la spesa dei media.
8. Diventare virale
Man mano che le persone iniziano a apprezzare, commentare e condividere i vostri post sui social, i vs. contenuti sono esposti a un nuovo pubblico: i loro amici e follower. Diventare virale fa avanzare ulteriormente questo concetto. Man mano che le persone condividono i vs. contenuti con le loro reti, le loro seguono l’esempio, i vs. contenuti si diffondono su Internet, ottenendo migliaia o addirittura milioni di condivisioni.
Questa esposizione è particolarmente utile perché tutte quelle condivisioni, “Mi piace” e commenti, mostrano una connessione esistente con il vostro marchio. Se vedo che al mio amico piace il vs. articolo, potrei essere incline a controllare quello che avete da dire, anche se non ho mai sentito parlare della vostra azienda prima. In un mondo in cui ci sono molti più contenuti di quanti una persona possa mai consumare, la condivisione social di un amico agisce come una sorta di pre-screening.
Diventare virali non è un compito facile, ovviamente, ma senza i social media sarebbe quasi impossibile.
9. Contenuti, la fonte
Esistono due modi principali in cui le aziende possono reperire contenuti sui social media:
Idee per la fonte: chiedere ai follower cosa vogliono, o impegnarsi nell’ascolto sociale, per trovare idee per i contenuti che si possono creare.
In parole povere: dai alle persone ciò che stanno chiedendo. È un modo sicuro per creare contenuti che le persone vorranno leggere e condividere.
Origine del materiale per i post: crea un concorso o utilizza un hashtag per generare contenuti proposti dagli utenti (UGC, User Generated Content) che possa essere condividiso. Coinvolgere i follower può creare entusiasmo per il vs. marchio e allo stesso tempo fornire una libreria di post social da condividere nel tempo.
Quanto contenuto puoi ottenere attraverso una campagna UGC ? Date un’occhiata all’hashtag #wanderlustcontest di National Geographic, che ha generato oltre 60.000 post.
10. Gestione della reputazione
I vostri clienti stanno già parlando di voi sui social media, indipendentemente dal fatto che siate lì per rispondere. Se voi e la vostra squadra siete in ballo, potete raccogliere importanti post social sul vostra azienda o marchio per evidenziare il positivo e affrontare il negativo prima che si trasformi in un grosso problema.
Qualcuno sta dicendo qualcosa sulla vostra attività che non è vero ? Assicuratevi di condividere il vostro lato della storia in modo educato e professionale. Qualcuno canta le tue lodi? Inviate loro molte grazie e attirate l’attenzione sulle loro parole gentili.
11. Coinvolgimento del cliente e del pubblico
I social network vi danno l’opportunità di interagire direttamente con clienti e fan, e allo stesso modo danno loro la possibilità di interagire direttamente con la vostra azienda. A differenza dei media tradizionali, che offrono solo comunicazioni a senso unico, i social media sono una strada a doppio senso.
Se volete coinvolgere clienti e follower, dovete essere coinvolti voi stessi. Rimanere attivi e rispondere ai commenti e alle domande sui vostri post sui social media in modo adeguato alla vostra azienda.
Potete anche utilizzare il nostro servizio di Social Media Management, per il monitoraggio dei social media, per tenere d’occhio ciò che le persone dicono sul canali social.
12. Servizio e supporto clienti
Le persone si aspettano che le aziende siano disponibili sui social media e cercano i loro account social per il servizio clienti. La ricerca pubblicata nella Harvard Business Review mostra che l aziende ed i marchi che non soddisfano tali aspettative danneggiano i profitti.
La ricerca HBR, che esamina specificamente i Tweet, mostra che i clienti che ricevono una risposta al loro Tweet sarebbero disposti a spendere di più con il marchio per un acquisto successivo, soprattutto se ricevono una risposta entro cinque minuti. Ciò vale anche quando il Tweet iniziale era un reclamo chiaro
13. Ulteriori informazioni sui tuoi clienti
I social media generano un’enorme quantità di dati sui tuoi clienti in tempo reale. È possibile utilizzare tali informazioni per prendere decisioni aziendali più intelligenti.
Tutti i principali social network offrono analisi che forniscono informazioni demografiche sulle persone che interagiscono con il vostro account. Questo può aiutarti a personalizzare la vostra strategia per parlare meglio al vs. pubblico reale.
14. Misurare il sentimento sull’azienda
Molte menzioni sono buone, vero? Certo, in molti casi. Ma se state ricevendo molte menzioni con un sentimento negativo, bisogna fare alcune considerazioni rapide per capire cosa è andato storto e affrontare il problema.
Mentre è importante sapere quante persone parlano della vostra azienda online, è anche importante sapere come le persone si sentono effettivamente sul vs. marchio.
L’uso dei social media per la vostra attività vi consente di rimanere aggiornati sull’analisi dei sentimenti in modo da poter proteggere la reputazione dell’azienda.
15. Tenere d'occhio la concorrenza
È anche importante sapere cosa dicono le persone dei vostri concorrenti. Ad esempio, il monitoraggio delle menzioni dei propri concorrenti, potrebbe rivelare punti deboli con i loro prodotti che si potrebbe raggiungere conquistando nuovi clienti nel processo.
Monitorare la concorrenza sui social media significa anche essere consapevole quando i concorrenti lanceranno nuovi prodotti, pubblicheranno promozioni e rilasceranno nuovi rapporti o dati.
16. Pubblicità mirata
Gli annunci social sono un modo economico per promuovere la vostra attività e distribuire contenuti. Offrono anche potenti opzioni di targeting in modo da poter raggiungere il pubblico giusto e sfruttare al massimo il budget.
I nostri esperti di marketing hanno abbracciato questo vantaggio chiave dei social media per le aziende: dal 2018 spenderanno il doppio delle pubblicità su Facebook rispetto alla pubblicità sui giornali.
Con le opzioni di targeting degli annunci che includono informazioni demografiche, geografiche (geolocalizzazione), lingua e persino comportamenti online, si possono creare messaggi specifici che meglio parlano a diversi gruppi di potenziali clienti e pagare solo per gli spettatori esatti che si desidera raggiungere.
17. Retargeting
Quasi il 70% dei carrelli della spesa online viene abbandonato.
Le persone che hanno abbandonato i prodotti in un carrello sono i principali potenziali clienti. Hanno già trovato il vostro sito Web, consultato i prodotti e preso una decisione su ciò che potrebbero desiderare. Le persone abbandonano i carrelli della spesa per molte ragioni, ma qualcuno che ha espresso questo grado di interesse per la vostra azienda non dovrebbe essere ignorato.
Utilizzando strumenti di tracciamento come Facebook Pixel, si può mostrare a questi potenziali clienti annunci sui social media per i prodotti esatti che hanno consultato sul vostro sito Web o inseriti nel carrello.
(Fonte 23 Benefits of Social Media for Business)
We Are Social, be Social
Social Media Management
workflow evoluto per i Social

Facebook, LinkedIn, Instagram e altri Social, sono parte integrante della nostra soluzione di Social Media Management.

Social Media Mgmt
In WebMk gestiamo tutti gli aspetti della presenza sui canali Social e della loro community per l’azienda, utilizzando una piattaforma avanzata di Social Media Management.
Una workflow evoluto e vincente per la presenza sui Social Networks delle aziende nostre clienti.
Pianifichiamo un calendario editoriale, ci occupiamo della stesura dei contenuti adatti alla audience del cliente, creiamo immagini o video.
Un workflow completo per aiutare le aziende a gestire con professionalità i canali social e la loro community.
La gestione dei Canali Social
come pianificare e monitorare i Social ?