Cosa è WordPress ?
WordPress, nato nel 2003, è uno strumento di creazione di siti Web dinamici online e open source scritto in PHP. Ma in termini non geek, è probabilmente il sistema di gestione dei contenuti (o CMS) più utilizzato e più potente esistente oggi.
Secondo W3Techs, WordPress alimenta il 34% di tutti i siti Web su Internet, pari a 27 milioni di siti online, compresi quelli senza un sistema di gestione dei contenuti (CMS) o con un CMS con codice personalizzato.
O per dirla in altro modo,
WordPress alimenta oltre un terzo del Web !


Chi usa WordPress?
Ci sono molti utenti famosi, tra cui Sylvester Stallone, Kobe Bryant, Beyoncé e Russell Brand, per un pò di insano gossip.
Alla domanda quali grandi marchi lo stanno usando ? C’è un mito comune che WordPress non è buono per i grandi progetti commerciali in quanto è una piattaforma open source gratuita.
Ma il mito è stato sfatato – molti grandi marchi lo stanno usando e stanno andando alla grande.
Tra cui BBC America, Bloomberg Professional, Sony Music, Microsoft News e The Walt Disney Company solo per citarne alcuni ( i 46 big che usano WordPress).
Perché lo usiamo ?
La nostra Web Agency lavora e sviluppa con WordPress da molti anni e continua ad essere il ns. CMS preferito, per sviluppare siti Web di alta qualità e totalmente compatibili con i device Mobili (Google Mobile First), tablet & smartphone, perchè:
- È un software gratuito, open-source utilizzabile per siti di piccole o grandi aziende;
- È flessibile e si adatta in modo da poter realizzare qualsiasi tipo di sito Web con migliaia di funzionalità e di plugin a disposizione;
- È potente: la piattaforma di WordPress è altamente scalabile e potente. Con WordPress si possono gestire in modo efficiente siti ad alto traffico, siti di e-commerce e qualsiasi altro tipo di sito;
- I dati sono al sicuro perché se ne ha piena proprietà e controllo;
- WordPress supporta numerosi tipi di media dai video ai documenti in formato .pdf;
- WordPress è SEO friendly.
Siti Web, SEO, la Web Agency
comunicazione e creatività a 360°